ANTI-MONEY LAUNDERING

ANTIRICICLAGGIO

 

1. Lo scopo delle procedure antiriciclaggio di Inextro B.V. è di non permettere che la Società venga utilizzata o coinvolta in attività o schemi di riciclaggio di denaro, di rilevare e segnalare qualsiasi incidente, comprese le transazioni sospette, alle autorità competenti in conformità con le normative antiriciclaggio applicabili, di conservare tutte le informazioni pertinenti in possesso della Società che potrebbero essere richieste dalle autorità competenti che indagano sulle attività sospette e di collaborare con le suddette autorità così come richiesto.

 

2. La Società sta mettendo in atto le componenti necessarie per un efficace programma antiriciclaggio:

  • Procedure corrette di KYC;
  • Monitoraggio e valutazione degli indicatori di rischio dei giocatori e degli indicatori di rischio dei pagamenti;
  • Mitigazione dei rischi attraverso l'implementazione di adeguate politiche di pagamento;
  • Nomina di un responsabile antiriciclaggio;
  • Assicurare che i dipendenti siano consapevoli dei rischi, delle procedure e dei loro obblighi in materia di segnalazione antiriciclaggio;

Rivalutazione periodica della situazione e, se necessario, adeguamento delle politiche per garantirne l'adeguatezza in qualsiasi momento. Tale valutazione deve essere appropriata e deve essere esaminata, se necessario, alla luce di qualsiasi cambiamento delle circostanze, compresa l'introduzione di nuovi prodotti o tecnologie, di nuovi metodi di pagamento da parte dei clienti, di cambiamenti nella demografia dei clienti o di qualsiasi altro cambiamento sostanziale, e in ogni caso deve essere rivista almeno annualmente. MLCO è responsabile del monitoraggio, dell'aggiornamento e della gestione della conformità alle politiche e alle procedure antiriciclaggio e della loro comunicazione interna.

3. Per accedere ai giochi, Inextro B.V. richiede al potenziale giocatore di inserire tutte le informazioni obbligatorie richieste nel modulo d'iscrizione sul Sito Web, in particolare: nome e cognome, indirizzo e dettagli di contatto, indirizzo e-mail valido, numero di passaporto, informazioni di pagamento (compreso il numero di carta di credito, la data di scadenza), tutte informazioni che il cliente garantisce essere vere e corrette. Inextro B.V. si riserva il diritto di chiudere un conto nel caso in cui le informazioni risultino false o fuorvianti a seguito dei meccanismi di verifica impiegati dalla Società. Per i pagamenti l'’utente deve caricare il proprio passaporto e una bolletta delle utenze; dopo l'esame e l'approvazione di questi documenti, il pagamento verrà effettuato.

4. I dati del cliente vengono controllati dal team per garantirne l'accuratezza e in alcuni casi possono essere richieste ulteriori prove di indirizzo e identità, in particolare nei casi in cui il cliente diventa attivo. Alcuni clienti sono contrassegnati automaticamente come clienti a maggior rischio e non possono, per impostazione predefinita, effettuare depositi automatici nel sistema. A tali clienti viene assegnato un livello di rischio più elevato in base a una serie di parametri, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo: il Paese di residenza, il Paese di emissione della carta di credito, il registro IP, il numero di transazioni in un determinato periodo, ecc.

5. Gli utenti non possono avere più di un Conto Cliente. Se l'utente tenta di aprire più di un Conto Cliente, tutti i conti per le scommesse che l'utente tenta di aprire saranno bloccati o chiusi e qualsiasi scommessa o vincita dal conto chiuso o bloccato sarà annullata a discrezione dell'amministrazione del casinò.

6. Gli utenti devono inserire tutte le informazioni obbligatorie richieste nel modulo di iscrizione, in particolare l'identità, l'indirizzo e i dati di contatto, tra cui un indirizzo e-mail valido, il luogo di residenza, il numero di telefono, la data di nascita, le informazioni di pagamento pertinenti; tutte queste informazioni devono essere veritiere e corrette.